L’agricoltura è una delle attività principali in Carnia. La Carnia non può puntare sui grandi numeri; le nostre aziende non potranno mai competere con le grandi economie di scala e con le estensioni dei grandi paesi produttori.

Al ruolo svolto dall’ERSA (Agenzia Regionale per lo Sviluppo Rurale del Friuli Venezia Giulia) sia affianca quello della Comunità Montana della Carnia e il ruolo di Slow Food come ambasciatore nella promozione dei presidi.

A proposito di presidi Slow-Food, in Carnia ne contiamo ben 5:

  1. Il ÇUÇ DI MONT
  2. La VARHACKARA
  3. Le varietà storiche recuperate di ANTICHE MELE DELL’ALTO FRIULI
  4. Il FORMADI FRANT
  5. Il RADIC DI MONT
farina polenta carnia foto fabrice gallina.

I Presidi sostengono le piccole produzioni eccellenti che rischiano di scomparire, valorizzano territori, recuperano mestieri e tecniche di lavorazione tradizionali, salvano dall’estinzione razze autoctone e antiche varietà di ortaggi e frutta. Sono i prodotti più conosciuti di un piccolo mondo che si caratterizza per ricchezza geografica e orografica, per varietà di specie, per qualità di vita , per ingegno e per operosità.