Close

In ricordo di RENZO

Oggi ci tuffiamo nell’arduo compito di parlarvi di Renzo di Lenardo, che è mancato il 10 gennaio 2021 ed ha costituito lo zoccolo duro delle aziende locali che da tempo partecipano con entusiasmo agli eventi di promozione del territorio.

Renzo di Lenardo
in ricordo di Renzo

Renzo era un vulcanico pasticciere di Oseacco di Resia che in tutti questi anni ha promosso con il sorriso e la gentilezza la Carnia e le tradizioni locali attraverso i suoi dolci. Nel sito aziendale si presentava così:  “Sono cresciuto in un ambiente dove si creavano ogni giorno pane e dolci. L’interesse e la passione nel fare l’antico mestiere del fornaio, mi ha spinto a migliorare sempre di più il processo di lavorazione del prodotto, conservando quei gesti e quelle ricette tramandate dalla mia famiglia. Nel 1989 ho avviato un’attività di pasticceria in centro a Tolmezzo, poi nel 2006 ho avviato una seconda attività a Venzone che guarda alla produzione di dolci tradizionali locali.”

Per i suoi colleghi e per noi organizzatori la sua figura era un punto di riferimento costante ad ogni manifestazione, ad ogni riunione.  Sempre positivo, gentile, era un uomo tenace ed in grado di sopportare lunghe ore di lavoro.

Il ricordo di Domini Albert:

Ho conosciuto Renzo moltissimi anni fa alle prime edizioni di Sapori di Carnia a Raveo. E’ nata fina da subito una bellissima amicizia, io allora ero alle prime armi, lui con la sua lunga esperienza nel settore del commercio mi ha insegnato tanto. Era un uomo tutto d’un pezzo, pieno di energia e voglia di fare, aveva sempre il sorriso ed era sempre gentile con tutti. Negli anni mi chiamava spesso anche per invitarmi ad andare con lui a qualche mercato e fiera che riteneva –buona-. Abbiamo trascorso bei momenti assieme in giro per il triveneto”.

Sebastiano Crivellaro di Malga Alta Carnia lo ricorda così:

“Renzo, per più di dieci anni, non è stato solo un compagno di fiere, ma un vero e proprio amico. Sempre disponibile, sempre presente ogni fine settimana con il suo indimenticabile sorriso d’ottimismo anche nelle situazioni fieristiche più critiche. Non scorderò mai il suo dinamismo, la sua incredibile e instancabile voglia di lavorare. Mi mancherà tantissimo la sua presenza e non parteciperò a fiere o manifestazioni senza evocarlo. Ho perso – abbiamo perso – un imprenditore friulano di grande valore. Caro Renzo, ovunque tu sia, un giorno ci rivedremo. Nell’attesa, il tuo ricordo sarà sempre vivo e presente nella mia vita.”

 Le aziende de “Il Filo dei Sapori”, per ricordare la figura di Renzo hanno deciso di aderire  all’iniziativa della famiglia, facendo una donazione all’Associazione “Cure Palliative” intitolata al dott. Mirko Špacapan “Amore per sempre”.

Una organizzazione di volontariato senza scopo di lucro, che si prefigge di implementare nel territorio la cultura delle Cure Palliative operando all’interno del Day Hospital del Dipartimento di Oncologia di Udine. Per conoscere tutte le attività dell’associazione visitate il sito www.mirkospacapan.it

Ciao Renzo,  “non ci sono addii per noi. Ovunque tu sia, sarai sempre nel nostro cuore”
Il Filo dei Sapori