Il programma Eventi estate-autunno 2024 propone in chiave moderna la tradizione gastronomica delle vallate carniche e sceglie di puntare i riflettori sulle relazioni di famiglia e sui rapporti di amicizia che nascono e si rafforzano stando insieme.

Le gustose proposte sono abbinate alla formula dinamica dell’apericena e alla formula picnic in famiglia: un pranzo di qualità con prodotti a Km 0 e con una ricca proposta di abbinamenti.

Il picnic di sabato 29 giugno è il primo dei gustosi eventi culturali a tema erbe organizzati in collaborazione con Il Museo Carnico delle Arti Popolari “Michele Gortani”.

Non un semplice cestino con il pranzo da mangiare sull’erba ma un menù ampio e organizzato a “isole degustazione” dove spiccano oltre alle erbe, gli ortaggi e la frutta di stagione.

CALENDARIO EVENTI

29 giugno Family Picnic Prenota ora

Museo Carnico delle Arti Popolari “Michele Gortani”, Tolmezzo

11.30-15.30

18 luglio Apericena Le erbe, il latte e i formaggi di malga

Museo Carnico delle Arti Popolari “Michele Gortani”, Tolmezzo

18.30-21

8 agosto Apericena Le erbe, tra nuovo e antico

Museo Carnico delle Arti Popolari “Michele Gortani”, Tolmezzo

18.30-21

7 settembre Family Picnic

Art Park, Verzegnis

12-15

11 ottobre Apericena IL FILO DEI SAPORI

Albergo Roma, Tolmezzo

19.30- 22

Le iniziative coinvolgono enti e realtà imprenditoriali che si riconoscono come motori di uno sviluppo sostenibile del territorio, con ricadute positive in termini di offerta turistica e promozione integrata.

RISTORANTI E BAR PARTECIPANTI

      • Albergo Ristorante Al Sole, Forni Avoltri

      • Albergo Ristorante Riglarhaus, Sauris

      • Hotel Centro Benessere Gardel, Arta Terme

      • Bar Ristorante Al Cavallino, Paularo

      • Gastronomia e Catering Daniele Cortiula, Tolmezzo

      • Antica Osteria Stella d’Oro, Verzegnis

      • Cocktail Bar Il Gatto e la Volpe, Tolmezzo

      • Caffè Manzoni, Tolmezzo

      • Bar Tripoli, Tolmezzo

    • Gelateria Cavour, Tolmezzo

ENTI

Il progetto è sotto l’egida di Confcommercio Udine; vede la collaborazione della Comunità di Montagna della Carnia e del Museo Carnico delle Arti Popolari “Michele Gortani”.